CFMOTO 700CL-X TEST DRIVE
CFMOTO 700CL-X TEST DRIVE
The new Modern Classic
Espressione di pura semplicità e cura di ogni dettaglio, così la 700CL-X reinterpreta l’atmosfera retrò e la fonde con le migliori tecnologie. I fari dal design a “X” all’anteriore e ad “H” al posteriore, gli specchietti tondi, il telaio esposto il giusto, il serbatoio sottile e la sella in pelle effetto vintage sono solo alcuni dei dettagli stilistici della Heritage targata CFMOTO. Gli pneumatici Pirelli per un’ aderenza al terreno ottimale e il sistema sospensivo regolabile in precarico e idraulica consentono di viaggiare in sicurezza in diverse condizioni stradali, il tutto abbinato a un prestante motore bicilindrico e a una frenata ad alte prestazioni dotata di sistema ABS.
Lo stile di 700CL-X
Lo stile della 700CL-X è moderno e la moto trasmette un senso di tecnologia futuristica. Tuttavia alcuni dettagli vintage le conferiscono anche un’atmosfera da café racer che si fonde con lo sport e l’avventura. Il modello può incarnare vari stili senza sforzo e utilizza un gran numero di elementi motociclistici retrò nel design del prodotto: fari e tachimetro a LED tondi cromati, telaio a traliccio muscoloso, serbatoio in acciaio con finitura opaca in metallo, sella in pelle in stile retrò e integrato dinamicamente fanale posteriore, cerchi in lega di alluminio multi-razze pneumatici all-terrain, ecc. Il logo “X” inciso è visibile ovunque e comunica immediatamente un DNA di famiglia unico, dando voce alle infinite possibilità di una nuova era delle due ruote CFMOTO.
Motore e prestazioni
Sotto una carrozzeria dal design neo-retrò di notevole impatto, batte il cuore pulsante della Heritage: un motore bicilindrico in linea 4 tempi di cilindrata 693 cc. con distribuzione DOHC raffreddato ad acqua e di notevole efficienza grazie a un sistema di iniezione ottimizzato che permette di raggiungere una potenza massima di 51,5 kW (70,1 CV) a 8.750 giri/min e una coppia massima di 60,9 Nm a 6.500 giri/min. Il sofisticato sistema di acceleratore con sistema Ride by Wire, permette di gestire al meglio la potenza e la funzione Cruise Control. Due le modalità di guida per essere sempre in sintonia con le esigenze del rider. La velocità massima è di 180 Km/h, il cambio è a sei marce, il serbatoio è da 13 litri con consumi intorno ai 20 km/l secondo ciclo WMTC ed emissioni di CO2 pari a 115 g/km.
Ciclistica
Aura da cafè racer, stile moderno e tecnologia rendono la 700CL-X non solo un’ icona di stile, ma anche una brillante e piacevole compagna di avventure. I cerchi in lega leggera multirazze da 18” all’anteriore e 17” al posteriore montano pneumatici Pirelli rispettivamente da 110/80 R18 e da 180/55 R17, mentre l’ impianto frenante è ABS a doppio canale a disco singolo di diametro Ø 320 all’ anteriore e Ø 260 al posteriore con pinze a 2 pistoncini.La sospensione anteriore è KAYABA con forcelle a steli rovesciati regolabile nel precarico e nell’idraulica di diametro Ø 41mm ed escursione 150 mm, mentre la posteriore è ad ammortizzatore singolo anche essa regolabile nel precarico e nell’ idraulica con escursione 58 mm. Le dimensioni sono di 2.107x887x1.200 e l’ interasse di 1.435, l’ altezza sella di 780 mm e la massa a vuoto di 189 kg. La frizione è di serie dotata della funzione anti saltellamento
Strumentazione e dotazioni
La strumentazione digitale LCD è dotata di illuminazione regolabile su cinque livelli di luminosità, due modalità di guida eco e sport, contachilometri ODO/TRIP, contagiri, tachimetro, indicatore velocità media, indicatore marcia inserita, indicatore temperatura liquido refrigerante, tensione batteria, consumo carburante istantaneo/medio in L/km, orologio, ore di funzionamento motore. Numerose poi le dotazioni come la presa USB nel vano sella, il sistema ETS, noto come Ride by Wire, la funzione antisaltellamento e Cruise Control.
Colori e prezzi
CFMOTO 700CL-X Heritage è già disponibile in concessionaria nelle due diverse colorazioni Twilight Blue e Coal Grey al prezzo di listino di € 6490,00 f.c.
Disponibile sarà anche una vasta gamma di accessori dedicati come gli specchietti, il piede cavalletto, la protezione radiatore, il para catena, la sella rialzata e le borse in pelle, prezzi e disponibilità da definire.
PRENOTA IL TUO TEST DRIVE
- Pubblicato il Senza categoria
Voge Valico 650 DSX
Voge Valico 650 DSX
Motore monocilindrico derivato dalla BMW GS 650 , impianto frenante Nissin, tris di valigie, queste alcune della caratteristiche della nuova Voge Valico 650 DSX.
Un monocilindrico 650 che BMW produceva in collaborazione con Loncin, società cinese proprietaria di Voge; la casa bavarese detenendone i diritti vietava la vendita di questo motore nel nostro paese. Oggi, BMW non utilizza più quel propulsore, di conseguenza, i diritti sono stati acquisiti da Loncin che ne ha fatto un motore moderno e capace di rispettare i nuovi standard anti-inquinamento Euro 5.
Questo propulsore, a 4 valvole, da 652 cc e 51CV equipaggiava la vecchia BMW F650 GS, antenata della moderna F850 GS, oggi, spinta dal bicilindrico, prodotto proprio da Loncin.
CICLISTICA
Le sospensioni sono marchiate KYB con ammortizzatore posteriore regolabile; l’impianto frenante marchiato Nissin offre doppio disco all’anteriore da 298mm e disco posteriore da 240mm, l’ABS disinseribile è affidata a Bosch come l’impianto di iniezione elettronica.
I cerchi sono a raggi da 19″ pollici con pneumatico Pirelli Scorpion Rally da 110/80-19 e 17″ al posteriore con pneumatico da 150/70-17, l’altezza sella è di 865mm e l’ergonomia della seduta permette di mantenere una postura morbida e confortevole.
EQUIPAGGIAMENTO
L’equipaggiamento di serie è di tutto rispetto, strumentazione con display TFT a colori, con sensore di luminosità ambientale, indicatore di marcia, sensore di pressione pneumatico anteriore e posteriore, parabrezza regolabile su tre posizioni e tris in alluminio completo di schienalino per il passeggero. Luci a led anteriori e posteriori.
PREZZI E DISPONIBILITÀ
Valico 650 DS è già disponibile in concessionaria al prezzo di 6990,00€ F.C.
Scopriamola nel nostro video di presentazione
- Pubblicato il Senza categoria
CF Moto MT 800 arriva prima di tutte
CF Moto MT 800 arriva sul mercato prima di tutte, con una adventure 800 sotto i 7500€ (prezzo Cina), motorizzata KTM e dall’allestimento invidiabile
Nata dalla collaborazione fra il costruttore cinese e l’austriaca KTM con la quale esiste un rapporto industriale e societario.
CF Moto in un nuovo impianto a 200 km da Shanghai inaugurato da poco, con capacità produttive iniziali di 50.000 veicoli l’anno, andrà a costruire le KTM 750 per il mercato cinese (partendo con le 750 Duke, Adventure e Supermoto T), integrando poi i modelli della serie 890 e alcuni modelli da fuoristrada professionale.
CFMoto svela ufficialmente al salone di Pechino la nuova MT 800, adventure che monta il motore due cilindri in linea LC8c della serie 790 di KTM.
Con 799 cc e l’imbiellaggio a 75° fornisce in questa versione la potenza di 95 cavalli a 9.500 giri e la coppia massima di 77 Nm a 6.500 giri.
La moto ha sospensioni Kayaba completamente regolabili (forcella rovesciata da 43 mm), freni J-Juan da 320 e 260 mm con pinze radiali, altezza sella contenuta in 825 mm ed è dotata di cornering ABS, acceleratore elettronico e mappe motore differenziate, controllo di trazione cornering, cruise control, strumentazione con TFT a colori da 7 pollici con navigatore integrato, quick-shift bidirezionale, manopole e sella riscaldabili, luci full led e DRL, sensori pressione pneumatici e tris di borse di alluminio per la versione Touring.
I pesi sono di 231 kg in ordine di marcia per la versione con ruote fuse in lega leggera e di 248 kg per la Touring dotata appunto di tris di borse.
Molto interessante il prezzo di vendita che in cina raggiunge i 7400€ per la versione base e poco più di 8000€ nella versione Touring; speriamo di vederla presto
- Pubblicato il News, Nuovi modelli
Voge Trofeo 500 sta arrivando
Voge Trofeo 500
Dopo la presentazione ufficiale in Cina di qualche giorno fa, la Voge Trofeo 500 presto arriverà anche in europa, affiancando la sorella minore monocilindrica 300cc.
In europa arriverà nella colorazione nera, argento oppure acqua marina, con dettagli color alluminio, la sella marrone.
Il gruppo targa, luce posteriore e frecce sono montate sulla ruota posteriore lasciando libero e più leggero il codino.
Il motore che spinge questo nuovo modello è il bicilindrico in linea di 471 cc.
Un motore bialbero otto valvole raffreddato a liquido con cambio a sei marce, da 35 kW (patente A2) ovvero quasi 48 cavalli a 8.500 giri e coppia massima è di 43 Nm a 7.000 giri.
Sospensioni: Kayaba (forcella rovesciata da 41 mm e mono centrale)
Freni: con Pinze Nissin per il bidisco da 298 mm, ABS di Bosch
Pneumatici: Pirelli Angel ST per le ruote da 17 pollici.
La strumentazione adotta un display TFT con collegamento bluetooth e le luci sono full Led.
Il telaio è in tubi tondi di acciaio, il serbatoio contiene 19 litri, la sella è alta 795 mm da terra e il peso a secco è dichiarato in 185 kg.
Ricordiamo che il marchio VOGE è nato nel 2018 ed è di proprietà di Loncin (fra i principali costruttori cinesi e che vende motori a molte altre marche).
In Italia le VOGE sono distribuite da gruppo Padana Sviluppo che importa anche Kymco, dal 1989, e gli scooter cinesi Lifan, in concessionaria potrete visionarne la gamma completa
- Pubblicato il News, Nuovi modelli
10000 volte TRK 502
10.000 volte TRK 502
Si è scritto molto sul successo di questa crossover, il suo eccellente rapporto qualità/prezzo e il suo appeal ne hanno fatto una regina indiscussa del mercato moto Italia 2020.
Dopo essere stata la terza moto più venduta nel 2019, l’anno scorso la TRK502 ha raggiunto il primo posto in classifica con quasi 3.600 esemplari venduti ed a soli quattro anni dal suo debutto, questo modello sfonda un altro importante traguardo, quello delle 10.000 moto immatricolate.
Un percorso iniziato nella primavera del 2017 con il lancio della prima 502 a cui è stata affiancata, un anno dopo, la versione con avantreno da 19 pollici TRK 502 X.
Entrambe hanno ricevuto il primo restyling nel 2020 e ora affrontano il nuovo anno dopo aver ottenuto l’aggiornamento alla normativa Euro 5.
La nuova TRK 502 X Euro 5 sarà disponibile in concessionaria a breve, il prezzo rimane invariato, 5990,00€ f.c.
Le colorazione sono confermate antracite e bianco, durante la stagione verrà riproposta una serie limitata gialla.
- Pubblicato il News
Benelli BN e TNT 125 una nuova versione 2021
Benelli BN e TNT 125 per la versione 2021 si adegueranno alla normativa Euro 5 ed introdurranno una nuova colorazione in limited edition chiamata flash green.
Entrambe le moto sono spinte da un motore monocilindrico raffreddato ad aria capace di erogare 11,1 CV a 9500 giri, con un picco di coppia di 10 Nm a 7000 giri. La distribuzione è a singolo albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro; l’alimentazione è a iniezione elettronica con corpo farfallato da 28 mm di diametro, mentre il cambio è a 5 rapporti con frizione in bagno d’olio. Interessanti i consumi: per la BN sono dichiarati 1,7 litri per 100 km; 2,1, invece, per la TNT.
ll telaio è un tradizionale traliccio in tubi in acciaio, le sospensioni sono affidate ad una forcella upside- down con steli da 35 millimetri, mentre al posteriore troviamo un forcellone oscillante con ammortizzatore centrale regolabile nel precarico molla con escursione da 40 mm per la BN e 50mm per la TNT. Identica misura di gomma posteriore per entrambe, 130/70, mentre all’anteriore troviamo una 120/70 per la TNT e una più agile 110/80 per la BN.
L’impianto frenante per la BN è composto da un disco freno da 260mm all’anteriore e uno da 240mm al posteriore. La TNT invece monta un disco freno da 210mm all’anteriore e uno da 190mm al posteriore. Entrambe le moto montano un dispositivo di frenata combinata CBS.
IL serbatoio della BN è da 13,5 litri e quello della TNT è da 7,2 litri.
Le nuove versioni di BN e TNT saranno disponibili a breve in concessionaria.
- Pubblicato il Nuovi modelli
Lo spirito OFF ROAD italiano
Lo spirito OFF ROAD italiano, quando pensiamo alla storia delle due ruote nel fuori strada, non possiamo che pensare a Fantic Motor, un marchio nato nel 1969, che ha fatto sognare migliaia di ragazzini in tutta Italia. Oggi la nostra proposta al cliente viene arricchita di questo prestigioso marchio con una gamma innovativa, dinamica e alla portata di tutti.
CHIAMA SUBITO RICHIEDI INFORMAZIONI
- Pubblicato il Nuovi modelli
Promo rottama risparmiando prosegue
Promo rottama risparmiando prosegue. Scopri le offerte che Kymco ti ha riservato e che saranno accessibili fino al 20 gennaio. Pezzo forte sono le proposte per People One 150i ABS, che raddoppia lo sconto a 400 euro, e per Like 150i ABS, che scontato di 500 euro si posiziona allo stesso prezzo della rispettiva versione 125i CBS. Imperdibile lo sconto di 600 euro riservato a G-Dink 300i ABS. Al Downtown 350i ABS si affianca la nuovissima e rinnovata versione TCS, entrambi scontati di 900 euro. Per AK 550 ABS è sempre possibile usufruire di un poderoso sconto di 1.300 euro, 800 euro per la versione ”S” dell’Xciting 400i ABS e un imperdibile risparmio di 1.000 euro per la precedente versione. Poi ancora 180 euro per l’Agility Carry, mentre nelle versioni R16 Plus abbiamo 150 euro per il 200i, 200 euro per 150i e 250 euro per il 125i. Seguono l’Agility 300i scontato di 400 euro nella versione full optional e 560 euro nella versione senza Noodoe. Altrettanto vantaggiosa l’opportunità concessa con 800 euro di sconto sia per il nuovo People S 300i che per il People GTi 300 ABS. Sull’X-Town 125i CBS si possono risparmiare 600 euro, ma la vera sorpresa sono i 900 euro per l’X-Town 300i ABS che è quindi offerto al medesimo prezzo del 125. Così anche che per il nuovo X-Town City 300i ABS allo stesso prezzo netto del 125i CBS grazie ad uno sconto di 800 euro. Infine tutti i cinquantini in offerta sono scontati di 150 euro. Hai sempre in garage il tuo vecchio scooter da sostituire? Cogli l’attimo, ci sono 27 modelli in promozione e questo è il momento giusto, mai come oggi! Tutti i dettagli nella tabella allegata.
CHIAMA SUBITO RICHIEDI INFORMAZIONI- Pubblicato il Promo
Benelli Leoncino 800
Benelli Leoncino 800, si rivela nella sua veste definitiva.
La modern-classic di casa Pesaro diventa grande, la famiglia Leoncino si amplia ed arriva fino alla cilindra 800cc, in versione standard e trail.
Leoncino 800 mantiene lo stesso family feeling delle sorelle minori, sfoggiando l’arco che caratterizza il fanale anteriore e il serbatoio, il codino corto e l’immancabile Leoncino sul parafango anteriore. Uno stile unico che mostra i muscoli, con forme molto dure e scolpite, in grado di esaltare potenza e dinamicità.
- Pubblicato il Nuovi modelli
Hello world!
Welcome to Kallyas Dev. Sites. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!
- Pubblicato il Senza categoria
- 1
- 2