10000 volte TRK 502
10.000 volte TRK 502
Si è scritto molto sul successo di questa crossover, il suo eccellente rapporto qualità/prezzo e il suo appeal ne hanno fatto una regina indiscussa del mercato moto Italia 2020.
Dopo essere stata la terza moto più venduta nel 2019, l’anno scorso la TRK502 ha raggiunto il primo posto in classifica con quasi 3.600 esemplari venduti ed a soli quattro anni dal suo debutto, questo modello sfonda un altro importante traguardo, quello delle 10.000 moto immatricolate.
Un percorso iniziato nella primavera del 2017 con il lancio della prima 502 a cui è stata affiancata, un anno dopo, la versione con avantreno da 19 pollici TRK 502 X.
Entrambe hanno ricevuto il primo restyling nel 2020 e ora affrontano il nuovo anno dopo aver ottenuto l’aggiornamento alla normativa Euro 5.
La nuova TRK 502 X Euro 5 sarà disponibile in concessionaria a breve, il prezzo rimane invariato, 5990,00€ f.c.
Le colorazione sono confermate antracite e bianco, durante la stagione verrà riproposta una serie limitata gialla.
- Pubblicato il News
Benelli Imperiale 400 classic style
Un nome che risuona famigliare. Benelli MotoBi Imperiale. Ve la ricordate? Fu presentata da Giuseppe Benelli nel 1956 era una 125 quattro tempi; oggi Benelli riporta alla luce un mito aggiornandolo nella cilindrata e nella ciclistica, conservando però quel classic style senza tempo della progenitrice.
Una moto adatta a tutti, motociclisti alle prime armi, di ritorno oppure desiderosi di un mezzo dalle pochissime pretese in termini di costi e gestione.


Il motore
Un monocilindrico da 374 cc con 21 cavalli a 5500 giri e una coppia di 29 Nm a 4.500 giri pensato per coccolare il pilota durante i tragitti casa lavoro o le passeggiate in totale relax
Ciclistica
All’anteriore una forcella con steli da 41 millimetri e 121 di escursione, mentre al posteriore doppio ammortizzatore regolabile nel precarico su cinque posizioni.
A conservare il classic style il telaio a doppia culla e i cerchi rigorosamente a raggi, gomme da 110/90/19 e 130/80718. La frenata è affidata ad un sistema ABS discreto, ma molto affidabile che agisce su di un singolo disco anteriore da 300 millimetri con pinza flottante a due pistoncini e uno posteriore da 240 con pinza flottante.
Classic style


Lo stile, inconfondibile anni 60, è stato studiato nei particolare: dal mozzo delle ruote alle molle sotto la sella del pilota nulla è lasciato al caso.
Le cromature, i cavi ordinati, la strumentazione, i comandi,lo scarico spazzolato e il faro tondo, tutto sembra studiato per lasciare una linea pulita e un po’ di amarcord quando la si guarda. Arriveranno anche borse e cupolino.
La sella è posta a 780 millimetri da terra, io che sono alta 165 centimetri tocco perfettamente e non ho nessun problema nel manovrarla.

Guida
La Benelli Imperiale risulta molto agile nella guida in città e fuori fra i tornanti, l’equilibrata erogazione e i bassi consumi (28 km/l) uniti ad un serbatoio da 12 litri permetto di affrontare una gita dimenticandosi del benzinaio.
La sensazione in sella è sempre piacevole, l’ottimo comfort della sella e la posizione di guida rilassata, unite a manubrio e pedane adatte a tutte le altezze non affaticano la guida. Il peso non si sente, trasmette un senso di robustezza e solidità permettendo sempre una guida fluida e lineare.
L’Imperiale è disponibile in concessionaria al prezzo di 3.990 euro, 3 anni di garanzia e 2 anni di soccorso stradale inclusi. Possibilità di finanziamento senza anticipo.
Leggi tutte le altre NEWS CLICCA QUI
- Pubblicato il Nuovi modelli